Le origini di un progetto
L’idea di camminare sulle orme di Geppetto è nata all’interno di un carcere.
Nel primo anno Bella proff aveva avuto l’ambizione di aprire un gruppo di lettura insieme ad un neocatecumenale doc nel carcere X. Tra timori e tremori eravamo partiti alla grande con il “Gabbiano di Jonathan Livingston”. Esperienza stupenda.
Durante la pausa estiva ci gettiamo alla scoperta di un nuovo libro. I libri ti danno l’illusione di essere scelti, in realtà ti scelgono, ti chiamano, ti fanno innamorare di un’idea.
Così è accaduto per “Le notti di Pinocchio” di Guglielmoni-Negri, che ci provoca e ci illumina. Perché non una favola, perché non la favola delle favole ?
Riscoprire una favola significa aprire uno scrigno pieno di sorprese, di similitudini, di analogie, di allegorie e farlo insieme ad altri diventa un cammino affascinante.
Tanto era il fascino che Bella Proff ne parla ai ragazzi di un liceo classico. Una classe, un’altra classe…..davanti a volti scettici e poco convinti.
- Proff, ma che ci hai preso per poppanti !
Pian piano il fascino diventa contagioso :
- Che fico Proff, ……………mica sarebbe male se ne parlasse anche con mamma e papà!
L’idea è accattivante, ma rimane lì per un po’.
0 commenti:
Posta un commento