Mamma Chioccia
Mamma Chioccia ne combina una ogni giorno.
Riunioni preliminari a scuola ad ogni inizio anno, patto di corresponsabilità e ogni sorta di informazione con un grande imperativo : i ragazzi non possono tenere i cellulari accesi a scuola.
Alunno Pinco viene per chiedere una cosa (ore 12,10) si sente il rumore di una vibrazione. Bella Proff lancia uno sguardo di rimprovero.
- Scusi prof ho lasciato la vibrazione.
- Bè ora spegni il cellulare.
- Si, …….è….. scusi prof posso uscire per rispondere è ....mamma. (Pare non si ricordasse a che ora usciva il figlio da scuola)
Ore 8,20: la bidella entra per alunna Pallina con pizza in mano. Aveva dimenticato la merenda.
Ore 8,40: la bidella entra con cartella da disegno per alunna Ciop
Ore 9,10: la bidella entra con pizza per alunno Cip e Ciop
Ore 9,40: la bidella entra con quaderno per alunno Pinco
E così via …..fino alle ore 12,30 ad intervalli di 15 – 20 minuti in ogni classe. Poi la musica cambia.
Ore 12,40 : la bidella entra perché alunna Pallina esce ritirata dalla madre.
Ore 12, 50 : la bidella entra perché esce l’alunna Cip è ritirata dalla madre.
Ore 13,45: la bidella entra per chiedere a Sofonia se pensa di aver bisogno dell’ombrello. Sofonia risponde di si.
Ore 13, 50: la bidella entra perché escono Pinco, Pallino e Sofonio (per evitare traffico della piazza)
Ore 13,55 (5 minuti prima dell’uscita) : la bidella entra per dare l’ombrello a Sofonia.
Qualche volta Mamma Chioccia commette gravi errori come oggi in cui è venuta a prendere figlia-seconda per mal di pancia e figlia-prima al piano di sopra si è fatta prendere da un attacco isterico perché ieri non aveva risposto così prontamente al suo mal di pancia.
4 commenti:
Ah, quelle mamme-chiocce e grr anche a quelle bidelle che entrano ogni due per tre con il quaderno della V ora e magari sono solo le 8.30, con la merenda dimenticata, con il flauto ecc.ecc. Aspettassero almeno la fine dell'ora e il cambio! secondo me sono agenti segreti al soldo del dirigente per controllare come si comporta un insegnante in classe!
Non ho firmato il post precedente, quindi, rimedio qui...
Cauty
Ecco, però diciamocelo... è anche l'autorità scolastica che glielo permette. Ma il preside dove sta? Chi le detta le regole? Se alle mamme è consentito portare questo e quello allàora che gli pare, se l'uso del cellulare non consegue una nota disciplinare; se le mamme possono ritirare i ragazzi all'ora che gli pare, bé il preside ha il caos che si merita. Se non ci sono regole (che vengono fatte rispettare) ne consegue l'anarchia.
@Cauty: conto sempre sulla tua comprensione
@Raperonzolo: già, anarchia totale e ognuno si fa legge e autorità autoreferenziali. Il bello è che chi ci prova a bloccare le mamme e le bidelle viene accusato di rigidità e perde iscrizioni a scuola e magari viene anche trasferito. Sai come è finita con i ragazzi della pizza in classe (ed era una sciocchezza rispetto al resto che avevano combinato, tipo strappare il registro di classe) un giorno di sospensione con obbligo di frequenza. Cioè nulla. Ciao ciao
Posta un commento