martedì 9 dicembre 2008

Imprese difficili

Ci sono persone che guardano il mondo e le cose con l'occhio del "è difficilissimo" e non partono mai, frenando magari anche gli altri. Ci sono persone che guardano il mondo e le cose con l'occhio del "è facilissimo" e non solo partono in quarta, ma fanno partire anche gli altri che si fidano per sentieri tortuosi e impervi.
Bella Proff ha constatato da tempo di essere una di quelle che ha imboccato un sentiero tortuoso e impervio nel credere ad un "è facilissimo". Non ci capisce niente di legge, niente di economia, niente di ragioneria, ha fatto una mare di guai come mamma, ha studiato filosofia e teologia e sa a mala pena fare l'insegnante di religione, quindi mettersi in testa di aprire una cooperativa e portarla avanti è stato davvero un attacco di supervalutazione di se stessa. Ora logicamente, con la testardagine che si ritrova deve per forza sfangarla e dimostrare che tutto è risolvibile e tutto si affronta. E' aiutata moralmente dal fatto che il campo delle cooperative sociali è il campo dove si riscontra l'ignoranza più diffusa. Nessuno sembra poterti fornire una risposta esatta e precisa. Per avere una risposta ormai Bella Proff ha fatto la media di 7 -8 telefonate, mandato email e sms ovunque, comprato due libri relativi alle cooperative e studiato statuti e regolamenti.
Logicamente non è sola in questa impresa, sul lato operativo ci sono valide persone per la parte progettuale che stanno lavorando come matte insieme a lei. E' il lato fiscale e legislativo la nota dolente, perchè i commercialisti o i legali che si intendono di questo campo sono pochi e introvabili. Un esempio ? Per riuscire a capire cosa dovesse fare per avere un'attestato di revisione ha sentito 3 commercialisti, due consulenti, è andata direttamente all'agenzia delle entrate e non è riuscita ad avere una risposta decente. Alla fine ha scoperto, cercando da sola su internet, un decreto del ministero che spiegava la prassi : doveva pagare l'F24 per un importo di 360,00 euro, proprio all'agenzia delle entrate che forse farebbe bene a formare il personale che mette agli sportelli . Inoltre, siccome era logicamente in ritardo per aver perso tutto questo tempo alla ricerca di informazioni, deve pagare un maggiorazione di 34,00 euro.
In compenso la famosa domanda presentata alla regione è stata accettata ...............perchè per legge se passano 75 giorni dalla presentazione dell'istanza e non c'è risposta si ritiene accolta automaticamente!!!
- Che bello - ha gridato esultante Bella Proff - realizzando con qualche minuto di ritardo l'elenco di documenti che richiedevano come integrazione per la regolarizzazione.
Così si ricomincia con telefonate, richieste, ricerche, studi a destra e a sinistra.
Bè, forse la prossima volta che le prospetteranno qualcosa con "è facilissimo" starà più attenta! Ma volete mettere la soddisfazione se tanto tanto l'equipe di Fracchia riesce a farla partire questa benedetta cooperativa !


3 commenti:

Anonimo,  9 dicembre 2008 alle ore 19:40  

Però che soddisfazione, quando la "macchina" partirà a pieno regime!!
Buona settimana
Mariella (Cauty)

Raperonzolo 10 dicembre 2008 alle ore 14:37  

Mi stai facendo girare la testa.

Monica 10 dicembre 2008 alle ore 23:28  

lega coop o conf coop .... o associazioni di settore non offrono consulenza di start up per aprire una coop?

se vuoi poi uno scambio una volta o l'altra ti racconto la storia della ns coop!
un grande in bocca al lupo!!

monica

e sei anche riuscita a fare nevicare pacchettini!!!

  © Blogger templates The Professional Template by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP