venerdì 30 gennaio 2009

Il positivo della Gelmini

Ho scoperto con piacere una cosa positiva dei cambiamenti proposti dalla Gelmini. Con il passaggio ai voti nella scuola media si sono eliminati i giudizi e la trascrizione manuale di tutti i registri, registrini e pagelle. Risultato : scrutini di tre classi chiusi in due ore!!! Certo con l'informatica si raggiungeva lo stesso risultato, ma per chi sta ancora alle pagelle manuensi e ha 18 scrutini da affrontare è UN GRANDE SUCCESSO!


2 commenti:

Anonimo,  30 gennaio 2009 alle ore 23:25  

Da noi si usano ancora le "vecchie" diciture, sufficiente, buono, distinto... più il giudizio globale che da anni, però, veniva preparato "assemblando" una serie di frasi già predisposte, salvate su un file e stampate sulle pagelle dal tecnico informatico o dalla segretaria Silvana.
A mano si scrivono solo i giudizi delle singole discipline, ma è un lavoro velocissimo...
Io ricordo invece, quando i giudizi analitici ed il globale erano scritti a mano su quelle pagelle simili a lenzuola, un lavoraccio.. Già era problematico inserire al punto giusto la carta carbone, per non dover copiare in duplice copia quelle frasi a cui molti alunni non davano alcuna importanza, limitandosi alla lettura della parola finale, sufficiente, quasi buono, molto buono o altro che fosse...

Mariella

Raperonzolo 31 gennaio 2009 alle ore 01:22  

Qui il "report" è individuale e sono 5-6 pagine per ogni bambino, ma lo fanno solo una volta l'anno.

  © Blogger templates The Professional Template by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP