Esperienze
La settimana scorsa Bella Proff era contenta della lezione tenuta in classe X. Avevano parlato del fenomeno del martirio nelle prime comunità cristiane. Che significato aveva per i primi cristiani, quali erano le modalità in cui veniva attuato, ecc. L'attenzione era stata massima, (come capita nei film di horror), quando si parlava della crocifissione, della lapidazione, della decapitazione, della morte nelle arene sbranati dai leoni. Domande composte, risatine per sminuire lo sguardo angosciato di alcuni, insomma una lezione che merita di essere chiamata tale per partecipazione e curiosità che si erano innescate.
Tornando nella stessa classe Bella Proff chiede se qualcuno se la sente di fare una sintesi della lezione precedente convinta che si scateni una gara di mani alzate. Invece .....silenzio.- Ragazzi, forse non vi ricordate l'argomento. Abbiamo parlato delle prime comunità cristiane, del martirio?
- .....si....
- Bene, qualcuno si ricorda di quali forme di martirio abbiamo parlato ?
- .....
- Ma, possibile che non ricordate, abbiamo parlato tanto. Va bene, iniziamo dalla prima forma di martirio e vediamo se vi ritorna la memoria. Come è morto Gesù ?
Finalmente un ragazzo si alza di scatto con la mano tesa quasi saltando dall'euforia di aver trovato la risposta e riacquistato la memoria :

- DECAPITATO!!! Abbiamo parlato della decapitazione!!!
2 commenti:
Oh mamma mia. Ti tiro su il morale va. L'altro giorno Figlio-uno è tornato a scuola con una nota positiva dell'insegnante per "ottima scrittura". "Che hai scritto?" "Bé, il maestro ci aveva detto di scegliere un simbolo e descriverne il significato." "E tu quale hai scelto?" "Ho scelto la croce e ho scritto: la croce ricorda ai cristiani che Gesù è risorto."
Sei anni, non battezzato, entrato in chiesa in tutto tre volte, mai fatto catechismo.
A volte succede. Quando tu, convinta di aver spiegato con chiarezza e che tutti abbiano capito, esci di classe colma di soddisfazione. E poi bastano pochi minuti nella lezione seguente per procurarti una tale caduta di tono da aver bisogno, come minimo, di un cordiale.
Un abbraccio "confortante".
Cauty
Posta un commento