venerdì 14 novembre 2008

Lezione alternativa

Quando una prof vuole prendersi un pochino di respiro ha una tattica eccezionale. Il cosiddetto asso nella manica. O meglio, c'era una volta la possibilità di giocarsi una carta vincente: la visione di un film. Una-due, in alcuni casi tre ore di lezione senza alzate di voce, colpi sulla cattedra, rimproveri e note sul registro, una o due lezioni sul trarre morale, riflessioni, critiche e altro sul film e per Bella Proff erano passati due mesi di lezioni in una classe senza annoiare, facendo arrivare diversi messaggi insieme e aprendo la prospettiva a tante altre iniziative se il film lo permetteva.
C'era una volta, appunto. Alla fine dell'ora, madida di sudore, capelli dritti, nervi a fior di pelle, bocca serrata per evitare l'urlo di tarzan a Bella Proff è venuto in mente il post della sorella Rapè in cui raccontava del pacco sotto l'albero e si è messa a ridere da sola salvandosi da una crisi isterica.
Si perchè aveva vissuto qualcosa di analogo volendo finire di vedere un film in una seconda.
Una scuola, una televisione logicamente, quindi aveva prenotato immediatamente la settimana prima appena finita la visione della prima parte senza grossi traumi.
Suono della campanella. Bella Proff va dalla nuova bidella del piano per chiederle cortesemente di portare la televisione in aula X.
- No Prof è occupata.
- Come occupata, l'ho prenotata la scorsa settimana.
- Mi spiace, è occupata
Bella Proff si avvia verso il foglio scarabocchiato appeso all'armadio in corridoio, controlla e vede solo la sua prenotazione.
- Guardi qui, è prenotata solo da me.
- Accidenti, mi scusi, sa sono nuova. La porto immediatamente giù!
- Giù ????
- Si è stata portata di sopra, ma ci metto un attimo con l'ascensore.
Bella Proff inizia a sospettare che le cose non andranno proprio così.
Entra in aula e trova i 28 ragazzi già in posizione. Banchi spostati, prime file serrate con le sedie, ultime file con seduti i soliti chiacchieroni sui banchi e il caos totale di voci, strilli, ecc.
- Prof mettiamo anche le cartine ai vetri. Prof ma non si è mica dimenticata il dvd ? Prof ma io non c'ero la volta scorsa come faccio a lavorare poi sul film ? Prof ma poi ne vediamo anche un altro ? Prof ma io non ci vedo X si è messo davanti. Prof ma quando arriva la tele ?
Si perchè nel frattempo erano passati 5, 10, 15 minuti.
Uno dietro l'altro iniziano ad andare nel corridoi a fare la posta, a "chiamare" la bidella. Inutile dire che al tentativo di "Ragazzi oggi commentiamo la parte del film, la pross..............."
- NOOOOOOOO! I vetri hanno tintinnato e Bella Proff si arrende.
20 minuti, arriva la bidella estremamente urtata.
- Prof sono venuti uno dietro l'altro a insistere per la tele, il tempo di arrivare !!!
Inutile commentare. Bella Proff agisce velocemente. Attacca le spine, controlla che siano accese tele e lettore dvd, cerca i telecomandi regolarmente senza pile, cerca di far partire il film manualmente ..............ma lo schermo della tele è nero.
Le grida, i salti, gli astucci che volano, le gomme che colpiscono occhi e orecchie con conseguenti lacrime e proteste e Bella Proff alle prese con mille pensieri. alla fine una luce si fa strada in mezzo a quel caos : la scarter!
Perfetto, ora si vede........................................ma non si sente!
Le grida si alzano in protesta.
Bella Proff inizia a premere tutti i bottoni, inizia ad innervosirsi e controlla fili, manda a chiamare la bidella, agita i telecomandi. Improvvisamente un suono.......................il bottone premuto almeno 10 volte ha finalmente fatto contatto...........................LA MUSICA !
- OK RAGAZZI CI SIAMO ORA TUTTI ZITTI.
Preme il bottone per avviare il dvd nella scelta scene ma il telecomando è senza pile, e ora? Poco male, "mando avanti scena per scena" si dice.
Prova ed effettivamente quello avanza, e avanza, e avanza ............e non si ferma .......l'indice nervosamente preme il bottone pausa..........e arriva alla parola FINE.
Ricomincia.........e avanza, e avanza, e non si ferma ..................di nuovo l'indice preme il bottone pausa ...............e arriva alla parola FINE.
Ricomincia .....e avanza, e avanza, .......................si ferma. SOSPIRO DI SOLLIEVO, ..........inizia il film...................e ........si blocca.
Ricomincia.....e avanza, e avanza, .................si ferma, inizia il film ..................quasi silenzio in aula..................due scene e si blocca.
PROF LO VEDE D CHE MI HA DATO UNA SPINTA, PROF MA PERCHE' NON CI RIESCE?, PROF POSSO ANDARE AL BAGNO, PROF MA CHE FAI ?, PROF QUANDO TORNA C POSSO ANDARE AL BAGNO ? PROF IO E J POSSIAMO ANDARE AL BAGNO ? PROF POSSO MANGIARE MENTRE ASPETTIAMO ?
Tutto questo probabilmente sono riusciti a sentirlo i vicini che abitano al di là della piazza nonostante il traffico mattutino. Ma nè alla bidella, nè ai colleghi, nè ad altri con sembianze umane è passato per l'anticamera del cervello che "forse" Bella Proff era in difficoltà.
Ore 10,45 il film parte correttamente leggermente più avanti di dove era stato interrotto la volta precedente, le urla non si fermano più, la classe è un insieme inguardabile: carte per terra, zaini rovesciati, sedie ribaltate, penne ovunque, ore 11,00 suona la campanella.
-Prof lo finiamo di vedere la prossima volta vero?

5 commenti:

Raperonzolo 14 novembre 2008 alle ore 18:44  

Ahahahah!!! Grandiosa. La prossima volta però mi raccomando... portati le pile per il telecomando.
P.S. alla scuola di Figlio-uno tutti i maestri hanno il laptop con DVD e tutte le classi hanno la lavagna elettronica. Infilano il dischetto e voilà il film.

Anonimo,  14 novembre 2008 alle ore 21:24  

@raperonzolo:quelle sono scuole, le nostre.....pseudoscuole. Ciao

Anonimo,  14 novembre 2008 alle ore 22:02  

Cara amica, mi è parso di vedere me stessa, con i miei "film da supplenza". Il foglietto con la prenotazione, la solita bidella un po' "tardella", il televisore sul carrello, gli imprevisti... Di solito io denunciavo la mia totale incompetenza in materia tecnica e trovavo sempre volonterosi volontari che sapevano usare gli strumenti..
Con i film riuscivo a sopravvivere a quelle orribili ore di supplenza, in cui bisognava trasformarsi in ringhiosi mastini... "alla trentina".
Buon fine settimana!
Cauty

Anonimo,  14 novembre 2008 alle ore 22:33  

@Cauty: ore di supplenza ??? Rabbrividisco solo all'idea, per fortuna mi capita molto, molto raramente, mi dovrebbero pagare e questo mi salva. Spero che il tempo da voi vi permetta la "passeggiata" domenicale. Buon fine settimana anche a te. Bella Proff

Anonimo,  15 novembre 2008 alle ore 09:47  

Sì, le previsioni sono favorevoli. Stamattina temperatura fresca, ma con il sole e domani pure, dicono.
Domani ultima "passeggiata" con pranzo, castagnata e ballo.
L'husband ed io per una volta lasciamo perdere la camminata. Solo attività ricreative.
Buona domenica anche a te. Ciao!!
Cauty

  © Blogger templates The Professional Template by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP