Logiche disarmanti
L'altra settimana l'argomento era esploso nonostante Bella Proff avesse cercato di evitarlo alla grande. Con i ragazzi delle superiori non ci sarebbe mai riuscita, con quelli delle medie si ritrova ogni tanto su un versante sbagliato di preconcetto e cade nel giudizio previo di non considerarli abbastanza "grandi per". L'inconscio però gioca brutti scherzi e mentre preparava il materiale per le lezioni ha fatto delle fotocopie senza leggerle più di tanto sulla comparazione di alcuni temi visti dalle diverse religioni principali nel mondo.
Si ricordava che erano fatte bene ed è andata sull'onda del ricordo.
Mentre le rileggeva con i ragazzi si è resa conto di aver innescato una miccia. Tra i temi comparati c'era il tema dell'eutanasia e dell'aborto.
Nell'arco di 5 minuti tutta la propaganda dei media era spiattellata con voci agitate e concitate. Nell'arco della mattinata le classi a catena si erano passate il messaggio e riaprivano l'argomento per non essere da meno.
Bella Proff si è limitata ad ascoltare, tanto non c'era possibilità di dire nulla. Tutti volevano parlare, tutti sapevano tutto, tutto era stato assorbito, replicato anche con sottolineature che nulla avevano di adolescenziale. In realtà in alcuni momenti ha fatto da mediatrice tipo De Filippi per evitare zuffe.
Oggi, a distanza di una settimana ha ripreso la tabella e ha scritto alla lavagna la parola VITA. Ha chiesto ai ragazzi di dire con le loro parole la distinzione tra vita e non vita e poi tra persona e non persona. Calma piatta, stimolazioni zero.
- ragazzi che è successo ? Dobbiamo solo chiarirci sul significato dei termini prima di parlare di nuovo dello stesso argomento della volta precedente, magari confrotandolo con i punti di vista delle varie religioni.
- Prof a che serve, tanto ormai Eluana è morta!
- Bè a maggior ragione, possiamo parlare senza la pressione delle emozioni forti della televisione, a me interessa che vi facciate un concetto vostro guardando tutti i punti di vista.
- Proffy ormai non c'è più un motivo per discutere.
- Oltre la discussione c'è anche il dialogo.
Due mani si alzano in contemporanea:
- Prof posso andare al bagno?
Si ricordava che erano fatte bene ed è andata sull'onda del ricordo.
Mentre le rileggeva con i ragazzi si è resa conto di aver innescato una miccia. Tra i temi comparati c'era il tema dell'eutanasia e dell'aborto.
Nell'arco di 5 minuti tutta la propaganda dei media era spiattellata con voci agitate e concitate. Nell'arco della mattinata le classi a catena si erano passate il messaggio e riaprivano l'argomento per non essere da meno.
Bella Proff si è limitata ad ascoltare, tanto non c'era possibilità di dire nulla. Tutti volevano parlare, tutti sapevano tutto, tutto era stato assorbito, replicato anche con sottolineature che nulla avevano di adolescenziale. In realtà in alcuni momenti ha fatto da mediatrice tipo De Filippi per evitare zuffe.
Oggi, a distanza di una settimana ha ripreso la tabella e ha scritto alla lavagna la parola VITA. Ha chiesto ai ragazzi di dire con le loro parole la distinzione tra vita e non vita e poi tra persona e non persona. Calma piatta, stimolazioni zero.
- ragazzi che è successo ? Dobbiamo solo chiarirci sul significato dei termini prima di parlare di nuovo dello stesso argomento della volta precedente, magari confrotandolo con i punti di vista delle varie religioni.
- Prof a che serve, tanto ormai Eluana è morta!
- Bè a maggior ragione, possiamo parlare senza la pressione delle emozioni forti della televisione, a me interessa che vi facciate un concetto vostro guardando tutti i punti di vista.
- Proffy ormai non c'è più un motivo per discutere.
- Oltre la discussione c'è anche il dialogo.
Due mani si alzano in contemporanea:
- Prof posso andare al bagno?
2 commenti:
E' anche questa una dimostrazione di come tutto venga analizzato, triturato, mescolato da quell'enorme macchina "da guerra" che è la televisione e dai suoi "valenti" urlatori.
Si grida, si urla e dopo due giorni, si è gia passati ad altro.
Buon lavoro!
Mariella
mi sembra di aver già vissuto questo film ;-).. Cultura mordi e fuggi..
Un caro abbraccio e ...forza e avanti! :-)
Posta un commento